Ufficio Tecnico
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2018, 10:36
Responsabile: Arch. MUCILLI Eliodoro
Ubicazione: Municipio, Via Trento e Trieste, 9 Piano Terra
Telefono: 0873939132
Fax: 0873938965
Email:ufficiotecnico@comune.furci.ch.it
Posta Certificata: ufficiotecnico.comunedifurci@legalmail.it
Orario di apertura al pubblico: dal Lunedì al Venerdì dalle ore 8:00 alle ore 14:00. Lunedì e Giovedì dalle ore 15:30 alle ore 18:30
Nota: l'Arch. Mucilli è presente solo il lunedì pomeriggio e il giovedì pomeriggio
Descrizione Ufficio
L'Ufficio Tecnico si occupa di edilizia privata e pubblica. Sulla base degli indirizzi dati dalla Giunta comunale e sentito il servizio finanziario e gli altri servizi interessati, predispone il programma generale delle opere pubbliche.
Tra gli altri compiti:
- svolge funzioni dirette a realizzare opere pubbliche (progettazione, direzione lavori) oltre alla manutenzione ordinaria e straordinaria dei beni comunali;
- sovrintende tutte le attività riguardanti la viabilità (costruzione e manutenzione delle strade pubbliche comunali), gli edifici pubblici (costruzione e manutenzione);
- sovrintende all'attività inerente all'edilizia privata (rilascia concessioni ed autorizzazioni edilizie, certificati di agibilità ed abitabilità, certificati di destinazione urbanistica);
- provvede alla tenuta dei registri delle concessioni, autorizzazioni, ordinanze.
- esercita i poteri di vigilanza edilizia (avvalendosi della collaborazione del vigile comunale) e di irrogazione delle sanzioni amministrative previste dalla normativa vigente in materia di repressione dell'abusivismo edilizio ivi compresa l'adozione di tutti i provvedimenti di sospensione dei lavori, abbattimento e rimessa in pristino di competenza comunale;
- provvede alla determinazione del contributo di concessione;
- autorizza i privati alla occupazione temporanea di suolo pubblico per cantieri edili;
- esercita la vigilanza ed il controllo sul territorio comunale in materia di tutela dell'ambiente (avvalendosi della collaborazione del vigile comunale);
- autorizza i privati alla posa di lapidi e monumenti funebri nel cimitero comunale.
Procedimenti
Permesso di costruire (P.d.C.)
Consegnare all'Ufficio Protocollo Comunale la domanda su apposito modulo.
L'Ufficio effettua l'istruttoria delle domande secondo l'ordine di presentazione ed eventuale richiesta di integrazione di documenti.
Costo: 20,00 € + marca da bollo 16,00€
Denuncia di inizio attività (D.I.A.)
Consegnare all'Ufficio Protocollo Comunale la domanda su apposito modulo, completa di perizia asseverata di un tecnico abilitato.
L'Ufficio esamina la pratica ed eventualmente richiede integrazione di documenti entro 30 giorni dalla richiesta.
L'attività edilizia potrà essere iniziata non prima della scadenza dei 30 giorni dalla data di deposito della D.I.A. all'Ufficio Protocollo Comunale.
Costo: 52€
Certificato di abitabilità/agibilità
Consegnare all'Ufficio Protocollo Comunale la domanda su apposito modulo.
L'Ufficio può disporre l'accertamento dei requisiti della costruzione e rilasciare il certificato di abitabilità.
Costo: 10,00 € + marca da bollo 16,00 €
Certificato di destinazione urbanistica
Consegnare all'Ufficio Protocollo Comunale la domanda su apposito modulo.
Costo: 10,00 € . Esente da bollo solo per uso successione o P.P.C.
Modulistica
Edilizia Residenziale
- Comunicazione di inizio lavori asservata (CILA)
- SCIA
- SCIA alternativa al PDC
- Comunicazione di inizio lavori (CIL)
- Soggetti Coinvolti
- Comunicazione Fine Lavori
- Segnalazione Certificata per Agibilità
- SCIA agibilità nazionale
Edilizia Commerciale
- Modulo scheda anagrafica
- Modulo Vicinato
- Modulo media e grande struttura di vendita
- Modulo spacci interni
- Modulo apparecchi automatici
- Modulo vendita per corrispondenza
- Modulo vendita al domicilio dei consumatori
- Modulo somministrazione zone tutelate
- Modulo somministrazione zone non tutelate
- Modulo somministrazione temporanea
- Modulo acconciatori ed estetisti
- Modulo unico subingresso
- Modulo unico cessazione
- Modulo notifica sanitaria